Kristin Lewis, soprano lirico spinto più volte applaudita come interprete di eroine verdiane, è originaria di Little Rock, capitale dello Stato dell’Arkansas.
La signora Lewis ha iniziato gli studi universitari di canto presso la University of Central Arkansas sotto la guida della dott.ssa Martha Antolik. Dopo aver conseguito la laurea ha completato il Master in studi musicali, con la signora Kay Paschal e il signor Andrew Wentzel, presso la University of Tennesee/Knoxville. La sua formazione post laurea è stata curata dal dr. Jonathan Retzlaff fino a prima del trasferimento in Austria, nella città di Vienna, dove la soprano attualmente risiede. Al momento Kristin Lewis è allieva della soprano Carol Byers.
Destinataria di numerosi premi e riconoscimenti: il Collegio di Arti e Scienze Divisional Achievement Award per le Arti Visive e dello Spettacolo 2015 presso l’Università del Tennessee a Knoxville, il Premio Orazio Tosi 2012 istituito dal Circolo Parma Lirica, nella città natale di Giuseppe Verdi. Nel 2010 il premio Artist of the Year, nel corso del Festival di Savonlinna. Nello stesso anno le è stato assegnato il prestigioso Oscar della Lirica della Fondazione Arena di Verona. Due volte finalista al concorso Metropolitan Opera National Council Competition. Tra i numerosi altri riconoscimenti ricordiamo che Kristin Lewis è stata finalista del XLVI Concours International de Chant de la Ville de Toulouse; vincitrice del Concorso Internazionale di Canto Ferruccio Tavaglini e del Concorso Internazionale di musica di Gian Battista Viotti. Infine nell’ambito del Concorso Internazionale di Canto Debutto a Merano la soprano ha ricevuto il Premio Opera e il Premio del Pubblico. La signora Lewis è inoltre impegnata anche in ambito umanitario: recentemente è stata nominata Ambasciatrice della Croce Rossa di Vienna. Infine è membro di Animal Care Austria, un’associazione per la tutela degli animali, con sede a Vienna.
La stagione 2017-2018 la vedrà cantare per la prima volta nella città di Gstaad,in Svizzera, al Menuhin Opera Festival, poi all’Opera Regia di Mascate, in Oman, e successivamente all’Opera di Hong Kong nel ruolo di Aida dell’omonima opera di Giuseppe Verdi. Con enorme piacere tornerà al Teatro La Fenice di Venezia, in Italia, nel ruolo di Amelia di Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi. Poi sarà la volta del Centro Nazionale per le Arti dello Spettacolo di Pechino: qui canterà Gli ultimi quattro Lieder di Richard Strauss, diretta dal Maestro Zubin Mehta. Un altro impegno importante di questa stagione riguarda il debutto all’Opera di Amburgo dove potremo ascoltarla nel ruolo di Aida, la protagonista dell’opera verdiana. In questo stesso ruolo la vedremo anche all’Opera di Vienna che, alla signora Lewis, è particolarmente cara. Concluderà la stagione il debutto alla National Opera and Ballet di Sofia, in Bulgaria:qui Kristin Lewis canterà nel ruolo di Bess, dell’opera Porgy and Bess di Gerschwin.
Per la signora Lewis la stagione 2016-17 si è aperta all’opera di Stato di Vienna con il ruolo di Aida dell’omonima opera verdiana. Durante il famoso concerto di gala Hollywood in Vienna, in cui è stato conferito il premio Max Steiner Film Music Achievement Award ad Alexandre Desplat, compositore di colonne sonore cinematografiche, la soprano si è particolarmente distinta nell’interpretazione di una particolare versione di Star Trek First Contact, Main Title di Jerry Goldsmith: il pezzo è una produzione di Werner Stranka e Martin Gellner.
In occasione della serata dedicata al sessantaduesimo Viennese Opera Ball di New York City, questa volta al Waldorf Astoria Hotel di New York City, l’esibizione di Kristin Lewis è stata definita il momento più entusiasmante dello spettacolo. Con molta gioia è inoltre tornata nella sua Little Rock, in Arkansas, dove al Robinson Auditorium ha cantato la parte da soprano solista della seconda sinfonia di Mahler; ha diretto il maestro Philip Mann.
Il ritorno al Teatro alla Scala di Milano dove per la prima volta ha cantato il ruolo della protagonista, in Porgy and Bess di Gershwin e, successivamente, all’Opera di Vienna per diverse esibizioni nel ruolo di Amelia di Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi. Al Keith-Albee Performing Arts Center di Huntington, nella Virginia occidentale, ha cantato alcune arie di Verdi, accompagnata dall’orchestra sinfonica di Huntington: ha diretto il maestro Kimo Furumoto. Molto successo hanno avuto sia il debutto sul palcoscenico della Royal Opera House di Londra, in Inghilterra, dove ha cantato il ruolo di Elisabetta di Valois che l’esibizione al Teatro Liceu di Barcellona dove ha interpretato Leonora ne Il Trovatore di Giuseppe Verdi. Infine il ritorno alla Deutsche Oper di Berlino dove la signora Lewis si è nuovamente confrontata con il ruolo di Elisabetta di Valois, nel Don Carlo di Giuseppe Verdi.
Tra i momenti salienti della stagione 2015-16 vogliamo ricordare il debutto alla Carnegie Hall come soprano solista della seconda sinfonia di Mahler, insieme all’orchestra filarmonica d’Israele e il maestro Zubin Mehta. Altri momenti importanti sono stati: il ritorno al Teatro alla Scala di Milano, in Italia. Quì ha cantato per la prima volta il ruolo di Ginevra dell’opera La cena delle Beffe di Umberto Giordano. Il ritorno all’Opera di Stato di Vienna, nel ruolo di Amelia di Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi e all’Opera di Monaco in Baviera nell’interpretazione di Mimì, in La Boheme di Giacomo Puccini. Infine il debutto al Teatro di Regio di Torino e il ritorno al San Carlo di Napoli nel ruolo di Aida.
La stagione 2014-15 inclusa la signora Lewis canta il ruolo principale in Aida di Verdi al Teatro alla Scala con il Maestro Zubin Mehta conduzione. E ‘stata anche guidato dal M ° Mehta alla NHK Hall di Tokyo, in Giappone, in esecuzioni di Beethoven Sinfonia n ° 9 con l’Orchestra Filarmonica di Israele. Ha fatto il suo debutto teatrale a Astana Opera in Kazakistan e il Seoul Arts Opera Center in Corea del Sud a cantare il ruolo principale in “Aida” di Verdi. Altri spettacoli illustri incluso il ruolo di “Leonora” in Il Trovatore di Verdi al Teatro La Fenice di Venezia, l’Italia e il suo debutto casa alla Deutsche Oper di Berlino, in Germania, cantando il ruolo di “Elisabetta” in Don Carlo di Verdi Durante la stagione 2013-14, la signora Lewis ha partecipato alla celebrazione del bicentenario di Giuseppe Verdi. Ha cantato il ruolo principale di “Aida” alla Staatsoper di Vienna, il Teatro Schiller Staatsoper im a Berlino, in Germania, l’Opéra Royal de Wallonie, così come Teatro San Carlo di Napoli, Italia. Altri punti salienti della stagione sono stati i ruoli di “Leonora” in Il Trovatore di Verdi al Teatro alla Scala, “Mimi” di Puccini La Boheme con il Teatro La Fenice, e “Nedda” in di Leoncavallo I Pagliacci al Royal Danish Theatre e Teatro Regio di Parma, Italia.
Kristin Lewis si è esibita in molti palcoscenici prestigiosi come l’Opera di Stato di Vienna, l’Opéra Bastille, l’Opera di Stato di Berlino in Schiller Teatro, L’Arena di Verona, Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra dell’Opera New York in Avery Fisher Hall in Lincoln Center, la Bayerische Staatsoper, il Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, Chorégies d’Orange, the Royal Danish Theatre, il Teatro dell’Opera di Roma, il Vienna Konzerthaus, il Puccini Festival a Torre del Lago, Sächsische Staatsoper Dresden, il Teatro Regio di Parma, l’Opera de Nice, il Teatro San Carlo di Napoli, Savonlinna Opera Festival, l’Opéra National de Lyon, il Teatro La Fenice di Venezia, oltre a comparire nella parte più orientale di Tokyo, Giappone. E’ stata diretta da molti illustri direttori d’orchestra, tra cui Nicola Luisotti, Alain Altinoglu, Gianandrea Noseda, Riccardo Muti, Bruno Bartoletti, Philippe Jordan, Dan Ettinger, Zubin Mehta, Donald Runnicles, Donato Renzetti, Daniel Oren, Daniele Gatti, Daniele Callegari, Alberto Veronesi, Omer Wellber e Philippe Auguin.
Premi e concorsi
- University of Tennessee at Knoxville -College of Arts and Sciences Divisional Achievement Award for the Visual and Performing Arts – 2015
- Club Lirica Parma – Orazio Tosi Prize – 2012
- International Opera Awards – “Oscar della Lirica” 2010
- Savonlinna Opera Festival “Artist of the Year” 2010
- Concours International de Chant de Toulouse – Finalist 2006
- Internationalen Gesangswettbewerb Ferruccio Tagliavini – Dritte Preis 2005
- Concorso Internazionale Di Musica Gian Battista Viotti – Premio Secondo 2004
- Concorso Internazionale Di Canto “Debutto A Merano” – Premio Opera 2004
- Metropolitan Opera National Council Auditions, Mid-South Region – First Place 2001, 1998
- Orpheus National Music Competition – Puccini Award 2003
- MacAllister Awards Regional Winner 2003
- Birmingham Opera Vocal Competition – Second Place 2001
Educazione
Istituzioni
- University of Tennessee School of Music – Master of Music Degree – Vocal Performance
- Knoxville Opera Studio
- University of Central Arkansas Department of Music – Bachelor of Music Degree – Vocal Performance
Insegnanti
- Carol Byers
- Jonathan Retzlaff
- Kay pasquale
- Andrew Wentzel
- Dr Martha Antolik
Coaches
- Paul Weigold
- James Pearson
- Niels Muus
- George Darden
- Marcello Rota
- Fulvio Bottega
- Robert Cowart
- Patricia McCaffrey
- Gregory Mason
- Maximillian Cencic
- Jorge Richter
- Christy Lee
- Diego Crovetti
- Nelson Guido Calzi
- Stephen Cserjan
- Nicholas Carthy
Discography
Kristin Lewis, sopranoVioletta |
“The rising star Kristin Lewis, often compared to Leontyne Price, sang a powerful Libera Me without forcing effects as many sopranos did.” ~Brigitte MAROILLAT “… Kristin Lewis’ voice blossoms to the full in the scores of Verdi’s maturity … Her Aida was stunning, and [here] her sleek luminosity evoked the Nile (and Leontyne Price) … “~Presto Classical
|
Kristin Lewis, soprano |
|
Kristin Lewis, Aida |
“Kristin Lewis ist die Masada AIDA. Die bildhübsche amerikanische Sängerin zählt mit ihrer unverwechselbaren Stimme heute zu den führenden Verdi Sopranistinnen. Zu ihrem Repertoire zählen die Titelrolle von Luisa Miller, Elisabetta in Don Carlos, Medora in Corsaro und Leonora im Troubadour. Sie ist regelmässiger Gast in den Opernhäusern der ganzen Welt, darunter die Arena die Verona, die Oper in Florenz, die Wiener Staatsoper und die Opernhäuser in Bilbao und Tokio.”~Amazon “Yesterday I fell in love. American soprano Kristin Lewis swept me off my feet. In the role of Aïda in Verdi’s opera of the same name, performed last night at the foot of Masada, she was elegant, beautiful, and pitiable. Her voice, so clear and luminous, called to mind a friend’s description of fine opera: “It takes your heart and gives it a pat.” ~Esther Hecht Word Press |
Kristin Lewis, Amelia |
“Il soprano statunitense Kristin Lewis che affronta, non ancora trentenne, per la prima volta il ruolo di Amelia, ha un timbro sontuoso e ricco di armonici che rimane tale anche nelle note basse di cui è costellata questa difficile partitura.”~Patrizia Monteverdi Opera Click “Arkansas-born, Vienna-based Kristin Lewis makes both her debut as Amelia and her Parma debut in this production. She has a powerful and quite lovely voice: try her stunning Act II arias Ecco l’orrido campo and Ma dall’arido stelo divulsa.” ~Robert Cummings Classical Net
|